Prezzo al momento dell’analisi (18/7/2024): 13,77 euro
Consiglio: acquista
Nel 2° trimestre gli utili di EDPR sono saliti del 4% annuo, ma i suoi ricavi sono scesi dell'11%, penalizzati dal calo del 3% della produzione, in seguito alla strategia di rotazione delle sue attività (vendita di alcune per finanziare l’acquisto di altre più strategiche) e al calo del prezzo medio di vendita dell'elettricità (-3%). Ciò nonostante, l'EBITDA (utile industriale ante ammortamenti) è cresciuto dell'1,3% annuo, grazie al controllo dei costi (-5%) e ai maggiori guadagni sulla vendita di attività. La congiuntura avversa nelle rinnovabili (alti tassi di interesse, bassi prezzi dell’energia, difficoltà per ottenere le licenze) ha costretto EDPR a rivedere il piano strategico da qui al 2026, riducendo gli investimenti, da 9 a 3 miliardi di euro tra il 2024 e il 2026, e l’obiettivo sulla capacità produttiva, da 4 a 3 gigawatt l’anno. Riduciamo le stime sull’utile per azione 2024 (a 0,38 euro) e 2025 (a 0,56 euro).