Porsche: la mancanza di alluminio peserà sul 2024

Porsche: semetrale
Porsche: semetrale
Prezzo al momento dell'analisi (26/07): 69,86 euro
Consiglio: mantieni
Il primo semestre di Porsche si è chiuso con ricavi in calo del 4,8% e un utile operativo in calo del 20,5%, con la conseguente riduzione della redditività che passa dal 18,9% al 15,7%. La vera spina nel fianco è però la carenza di alluminio, che impatterà sui futuri risultati di Porsche. Diversi fornitori sono colpiti da una significativa carenza di approvvigionamento per quanto riguarda le leghe speciali di alluminio. La carenza di approvvigionamento è il risultato dell'allagamento di un impianto produttivo di un importante fornitore europeo di alluminio.
Anche se Porsche è impegnata ad attuare tutte le necessarie contromisure, quest’evento peserà sul 2024 e quindi la società ha rivisto le proprie stime, prevedendo ora un fatturato compreso tra 39 e 40 miliardi di euro (dalla precedente previsione di ricavi compresi tra 40 e 42 miliardi di euro) e una redditività compresa tra il 14% e il 15% (previsione precedente: tra il 15% e il 17%).
Con questi nuovi obiettivi comunicati dalla società, rivediamo anche noi le nostre stime. Ora per l’utile per azione del 2024 ci attendiamo 4,5 euro (prima 5,6 euro) e per il 2025 5,5 euro (prima 6,13 euro). Il contemporaneo calo del prezzo del titolo lo lascia su quotazioni che mantengono l’azione correttamente valutata.
Attendi, stiamo caricando il contenuto