Unicredit pubblica i dati del secondo trimestre...

Risultati Unicredit
Risultati Unicredit
Come di consueto è Unicredit (39,02 euro alla chiusura del 23/07/2024) a dare inizio al periodo di pubblicazione delle trimestrali del settore bancario italiano. Il gruppo ha presentato i dati trimestrali come “eccezionali” e “da record”.
Se ci limitiamo a valutare l’andamento dell’utile per azione, in crescita del 30,3% su base annua, potremmo concludere che è davvero così.
In realtà, senza negare che il secondo trimestre 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023 si è chiuso positivamente, se cambiamo il periodo di osservazione e ci concentriamo sul 2° trimestre 2024 e lo confrontiamo con il 1°, scopriamo che, per esempio, per quanto riguarda i ricavi, nel loro complesso, sono diminuiti dello 0,7% - se li osserviamo nel dettaglio possiamo notare che quelli legati al margine di interesse sono scesi dello 0,4% , quelli legati ai proventi da negoziazione del 15,8%. Le commissioni sugli investimenti sono scese del 4,1% (variazione trimestre su trimestre), nonostante l’aumento dei volumi della raccolta e delle relative commissioni di gestione.
Un generale miglioramento della qualità del credito erogato, la diminuzione di crediti deteriorati e una maggior efficienza che si è tradotta nella riduzione dei costi operativi, ha aiutato Unicredit a ottenere un risultato positivo.
Dal punto di vista geografico, sia che si consideri trimestre su trimestre, sia che ti valuti anno su anno, l’Europa centrale e orientale continua a far bene. E su quella Unicredit punta con le recenti acquisizioni della polacca Aion Bank e della società di servizi finanziari Vodeno. Resta da chiarire la complessa vicenda della Russia – qui trovi un nostro commento – ai cui proventi Unicredit trova difficile rinunciare, nonostante le pressioni politiche.
Abbiamo rivisto le nostre stime ala luce degli ultimi risultati, ritoccandole al rialzo. Anche ai prezzi attuali, secondo noi, il titolo ha ancora margine per crescere: il nostro consiglio cambia a mantenere.
Attendi, stiamo caricando il contenuto