Kellanova fa il botto in Borsa

A metà agosto Mars, colosso Usa, non quotato, ha deciso di comprare Kellanova.
A metà agosto Mars, colosso Usa, non quotato, ha deciso di comprare Kellanova.
Kellanova (80,62 dollari Usa al 29 agosto; Isin US4878361082) è la società quotata che ha mantenuto le attività di Kellogg (tra i suoi marchi Pringles, Kellogg's Rice Krispies Treats, e Coco Pops) dopo la separazione in Borsa di Kellogg in due tronconi di cui ti abbiamo parlato nel n° 1530. Allora il titolo valeva 50,12 dollari Usa e il nostro consiglio era stato di comprarla per una scommessa. A metà agosto Mars, colosso Usa, non quotato, noto per marchi come Ben’s Original, Cesar, Dove, M&M’s, Snickers, Royal Canin e Whiskas ha deciso di rilevarla offrendo 83,5 dollari per azione. L’operazione è stata approvata dal management di Kellanova e dovrebbe andare in porto a inizio 2025.
Ai livelli attuali i multipli sono elevati. La qualità del titolo è media, il momentum calcolato prima del balzo dell’offerta risultava neutro e il rischio 1/5. A questi valori il titolo non appare, quindi particolarmente conveniente. Se si aggiunge il fatto che l’operazione di vendita a Mars, essendo approvata dal management di Kellanova non dovrebbe avere intoppi, è venuto per noi il momento di incassare i soldi. Certo il prezzo di offerta è un poco più alto dei valori attuali, ma vendere oggi significa guadagnare comunque 4-6 mesi di tempo e togliere il rischio di cambio col dollaro. Vendi il titolo.
Per i tuoi investimenti nel settore cibo ricorda che consigliamo da tempo il settore beni di consumo di prima necessità che comprende anche cibo e bevande. Trovi un articolo sul tema pubblicato recente nella sezione fondi del nostro sito.
Attendi, stiamo caricando il contenuto