Prezzo al momento dell’analisi (23/8/2024): 138,39 usd
Consiglio: vendi
Il 1° trimestre ha visto i ricavi di ITT crescere di quasi il 9%, sia grazie ai maggiori volumi di vendita in tutti i segmenti in cui opera (6% è il dato della crescita cosiddetta organica) sia grazie all’acquisizione di Svanehøj e di Micro-Mode che hanno contribuito a un 4% della crescita del giro d’affari. Considerando anche l’impatto negativo dei cambi, che ha pesato per un 1%, il dato complessivo sui ricavi è un +9%. In questo contesto, la crescita dell’utile per azione è stata, a seconda delle metriche utilizzate per misurarlo, tra l’11% e il 12%. ITT non varia le sue previsioni sul 2024 e continua ad attendersi un fatturato in crescita tra il 9% e il 12%, utili per azione per l'intero anno in progresso tra l'8% e il 13%. Dal canto nostro teniamo inalterate le attese di un utile per azione 2024 di 5,75 dollari Usa (6,25 nel 2025 e 7 nel 2026). La qualità degli utili è buona, il momentum neutro, ma a livello di multipli il titolo è un po’ caro.