MPS pubblica risultati semestrali positivi

Monte dei Paschi di Siena
Monte dei Paschi di Siena
Dopo una giornata decisamente travagliata per Monte Paschi – ci riferiamo a quella di ieri 5 agosto, in cui MPS, come molti titoli a Piazza Affari, in particolare tra quelli bancari, ha risentito nella congiuntura particolarmente negativa attraversata dai mercati – oggi sembra essere tornato il sereno, grazie, anche, a risultati semestrali positivi. Nel momento in cui stiamo scrivendo, infatti, il titolo (4,698 euro alle 15:27; Isin IT0005508921) è in recupero di oltre l’8% rispetto alla chiusura di ieri.
I dati semestrali confermano che il buon momento, per le banche, non si è ancora concluso.
I ricavi totali del gruppo sono cresciuti del 9,7% rispetto allo stesso periodo del 2023; entrando più nel dettaglio sia le commissioni nette (+9,8%), sia margine di interesse (+8,3%) sono aumentati, nel periodo; se valutiamo però la crescita dei ricavi nel 2° trimestre 2024 rispetto al precedente, osserviamo che quest’ultima si ferma allo 0,5%. Positivo il dato sulla crescita dei costi operativi, che, a fronte di un aumento dei ricavi quasi del 10% si sono fermati a +1,2%.
Praticamente stabile, invece, è il costo del credito verso la clientela. Il semestre si chiude con un aumento dell’utile per azione che supera l’87% e indicatori di solidità praticamente invariati.
Si tratta di risultati molto più alti rispetto ai target di MPS (ricavi 24-28, per esempio, in crescita dell’1,4% annuo, utili in aumento del 6,2%...). Ricordiamoci però che nei prossimi mesi MPS si troverà ad affrontare sia la vendita di un’ulteriore quota oggi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sia la riduzione dei tassi da parte della Bce (con l’ipotesi di meno introiti dal credito). Abbiamo rivisto le nostre stime, ritoccandole leggermente al rialzo: a questi prezzi il titolo è correttamente valutato. Mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto