Nexi, scatto del titolo in Borsa

Nexi, scatto del titolo in Borsa
Nexi, scatto del titolo in Borsa
Nei primi giorni di agosto il titolo Nexi (6,13 euro; Isin IT0005366767) ha subito un vero e proprio crollo – nella sola giornata di lunedì 5 agosto ha perso circa il 6%), nonostante la pubblicazione di dati semestrali positivi, anche se non brillanti – te ne abbiamo parlato diffusamente qui. Negli ultimi giorni, invece, il titolo ha recuperato molto terreno - +19,4% dal giorno peggiore di agosto.
Non è la prima volta in cui i movimenti di Nexi sono influenzati pesantemente dai risultati ottenuti da un’azienda concorrente. Meno di un anno fa, vedi qui, la quotazione di Nexi era crollata letteralmente da un giorno all’altro per effetto dei risultati trimestrali deludenti pubblicati dalla concorrente Worldline, società francese attiva nel settore dei pagamenti digitali. Oggi, invece, il merito della ripresa del titolo, che, dai minimi di inizio agosto ha messo su quasi il 19,5%, va a un’altra concorrente, questa volta olandese, Adyen (1312 euro; Isin NL0012969182).
Adyen opera nel settore dei pagamenti digitali, mobile, online e Pos (Point of sale). Ha sede nei Paesi Bassi. Gestisce una piattaforma online che consente ai commercianti di accettare pagamenti a livello internazionale e da tutti i canali di vendita, come negozi online, pagamenti mobile da applicazioni, siti web e POS. La piattaforma copre l'intera catena di pagamento, inclusi i processi tecnici, contrattuali, di riconciliazione e di liquidazione. Tra i clienti della società Mango, KLM, Netflix, Superdry, Uber, Groupon e Crocs.
Il gruppo ha pubblicato dati semestrali molto positivi: l’utile netto è cresciuto del 32% rispetto allo stesso periodo del 2023, dati superiori alle attese. I ricavi, nel periodo, sono cresciuti del 24% nello stesso periodo, grazie alla crescita della quota di mercato, oltre che al mantenimento degli attuali – Adyen continua a trarre vantaggio da importanti partnership, come quella con Shopify -- e al controllo dei costi. Va detto, però, che Adyen viene da un taglio delle previsioni di crescita per il 2024, annunciato a novembre 2023, per tener conto delle condizioni difficili del mercato dei pagamenti e, quindi, l’impatto di queste notizie positive è stato maggiore sul titolo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto