Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Il mercato immobiliare è sempre sotto i riflettori. Cosa fare con Abitare In?
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.
Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi.
Abitare In (4,13 euro, IT0005445280), quotata a Piazza Affari, che si occupa di progetti di rigenerazione urbana e di cui vi abbiamo parlato l’ultima volta a giugno, ha presentato i risultati del terzo trimestre dell’esercizio 2023/24 (l’anno fiscale termina il 30/9). I ricavi sono pari a 52,3 milioni di euro, contro i 99,6 dello stesso periodo dell’anno scorso quando gli introiti avevano registrato il culmine grazie alla concomitanza di tre progetti giunti alla consegna e alla vendita definitiva dell’area di via Cadolini, a Milano. Tra i ricavi di questi ultimi 3 mesi sono inclusi 3 milioni di euro relativi alla vendita di un’area nel quartiere Corvetto e 0,4 milioni derivanti dalla conclusione di un’operazione nella zona Greco Pirelli. In diminuzione i costi, in particolare quelli dei servizi e gli oneri finanziari. L’utile al 30 giugno è di 0,11 euro per azione, ben sotto ai 0,86 euro dell’anno passato dovuti all’exploit dei ricavi. A luglio è stata avviata la fase finale di consegna del progetto Porta Naviglio Grande, mentre non si è ancora risolta la situazione di stallo nel rilascio delle autorizzazioni edilizie, che sta ostacolando l’attività della società a Milano. Per fronteggiare questo blocco, Abitare In sta valutando di incrementare la sua presenza su Roma e sta sondando nuovi prodotti e sviluppi del suo business che prevedano la conservazione di immobili esistenti, con riduzione sia dei tempi dei progetti, sia dell’impatto ambientale degli interventi. Ci aspettiamo un utile di 0,4 euro per azione per l’esercizio in corso e di 0,65 per il 2024/25. Il livello di rischio del settore è elevato; il titolo, che ha un rischio pari a 4 su 5, resta a mantenere e da questa settimana entra nella nostra selezione.