Prezzo al momento dell’analisi (20/9/2024): 850 dkk
Consiglio: mantieni
I risultati del 2° trimestre di Novo Nordisk sono stati deludenti. Certo il fatturato ha continuato a crescere (+25% senza effetti di cambio), trainato dai suoi due prodotti chiave, l'antidiabetico Ozempic (+30%) e l'antiobesità Wegovy (+53%), le cui vendite hanno, però, rallentato la corsa rispetto ai due trimestri precedenti, penalizzate dalla concorrenza dei prodotti Eli Lilly e dai vincoli di produzione del gruppo che non riesce a soddisfare tutta la domanda. L’annuncio di Eli Lilly dell’imminente fine della carenza di cure contro il diabete e l'obesità mette sotto pressione Novo Nordisk, che fa di tutto per aumentare le sue capacità produttive (annunciato ultimamente un investimento da 4,1 miliardi di Usd negli Usa). Alla fine, il gruppo ha ridotto l’obiettivo di crescita sia del fatturato sia dell'utile industriale 2024, penalizzato anche da una svalutazione legata all'Ocedurenone (ipertensione).