Prezzo al momento dell’analisi (19/9/2024): 62,65 euro
Consiglio: mantieni
Con il calo del prezzo del petrolio e dei margini nella raffinazione (maggiori capacità di raffinazione nel mondo e domanda poco dinamica), sono ormai alle spalle gli anni di forte crescita per TotalEnergies, tanto che il recente calo del greggio ci ha portato a ridurre le stime sul suo utile per azione per il 2024 (da 8,1 a 7,6 euro) e il 2025 (da 8,3 a 7,7). Solo nel 2026 l’utile dovrebbe tornare ai livelli del 2023 (7,9 euro). Il gruppo è in grado, comunque, di reagire: da diversi anni i suoi costi di produzione sono in calo e punta ad aumentare la produzione del 2-3% nei prossimi anni, il che dovrebbe sostenere gli utili. Negli ultimi mesi ha, inoltre, annunciato nuovi investimenti in Brasile (petrolio), Danimarca (gas), Malesia (gas) e Usa (petrolio). Infine, la liquidità generata dalle attività tradizionali consente alla società di finanziare investimenti nelle energie rinnovabili (25% circa degli investimenti totali).