Prezzo al momento dell’analisi (24/10/2024): 891,32
Consiglio: mantieni
Secondo le Autorità sanitarie americane, non c’è più penuria negli Usa per il Mounjaro (diabete) e lo Zepbound (obesità) di Eli Lilly. Ci aspettiamo, quindi, che le loro vendite, che hanno già sostenuto i risultati del 1° semestre, aumentino nettamente nel 2°. Altra buona notizia: Eli Lilly ha ricevuto quest'estate il via libera negli Usa per il Kisunla contro il morbo di Alzheimer. Anche se la sua efficacia (rallentamento della malattia) resta modesta e gli effetti collaterali sono significativi, si prevede che diventi il nuovo farmaco di punta del gruppo entro la fine del decennio. Infine, se il M0RF-057 (contro la colite ulcerosa e il morbo di Crohn), in fase intermedia di sviluppo clinico, sarà approvato, oltre a rafforzare lo Omvoh, già approvato in Europa e negli Usa nel 2023, dovrebbe diventare uno dei motori della crescita di Eli Lilly per i prossimi anni, insieme al Verzenio, al Jardiance, al Mounjaro e allo Zepbound.