Prezzo al momento dell’analisi (30/10/2024): 13,76 euro
Consiglio: mantieni
Iberdrola ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con utili in salita del 50,4% (a 0,83 euro per azione), gonfiati dai guadagni sulla vendita degli attivi in Messico (0,24 euro per azione). Anche senza questi guadagni, l'aumento sarebbe stato comunque di tutto rispetto (+18,4%). Il calo dei ricavi (-10%), in seguito alla discesa dei prezzi dell'energia elettrica, è stato infatti più che compensato dal taglio delle spese di fornitura (-25%) e dai miglioramenti a livello industriale. Gli investimenti all’estero danno frutti (+25% l’utile industriale negli Usa e +15% nel Regno Unito) e il potenziale di crescita della produzione nelle rinnovabili (66% della produzione totale) non sembra esaurito. Infine, l'integrazione della britannica ENW e dell'americana Avangrid daranno più vigore ai conti del gruppo; il che giustifica, in gran parte, il fatto che le sue azioni siano scambiate a prezzi più alti della media del settore.