Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
La liquidità di Berkshire Hathaway ha raggiunto livelli record, il titolo ringrazia. Che fare?
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.
Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi.
Con 325 miliardi di Usd al 30 settembre 2024 (dai 168 miliardi a fine del 2023), la tesoreria di Berkshire Hathaway (449,34 usd, Isin US0846707026), la società di Warren Buffett, è su livelli record. Questa somma colossale deriva dalla vendita delle azioni Apple, dove in poco più di un anno ha ridotto di 2/3 la sua presenza (178 miliardi nel 2023). Questa operazione ha consentito guadagni significativi, ma come si spiega che Berkshire non si cimenta in acquisizioni importanti da diversi anni? È diventata più prudente nei confronti dei mercati azionari che, negli Stati Uniti, sono ai massimi storici? Oppure sta accumulando liquidità in preparazione di una nuova grande acquisizione? Una cosa è certa: vendendo più quote di quelle acquistate, il gruppo ha perso l’opportunità di capitalizzare meglio la corsa delle Borse iniziata dopo il 2020. Ma se i prezzi in Borsa dei titoli dovessero subire una frenata, la Berkshire avrebbe la liquidità necessaria per fare acquisizioni a prezzi bassi. Nell’attesa, visto anche il livello di prezzo raggiunto da titolo, limitati a mantenerlo. È un investimento extra-portafoglio, il cui peso complessivo non deve superare il 10% del tuo patrimonio.