Prezzo al momento dell’analisi (18/12/2024): 50,3 euro
Consiglio: mantieni
Nei primi 9 mesi dell’anno (da febbraio a novembre) il colosso spagnolo dell’abbigliamento Inditex ha realizzato un utile per azione in crescita dell’8,5%. Il 3° trimestre è stato, però, meno brillante dei due precedenti. Malgrado un margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) elevato (al 59,4%), le vendite sono cresciute “solo” del 6,8% (+7,1% e + 7,3% rispettivamente nel 1° e 2° trimestre) deludendo il mercato, tanto che alla presentazione dei risultati il titolo ha perso il 10%. È una sanzione che ci sembra eccessiva, visti i solidi risultati, il basso debito e l’elevata liquidità generata. Inoltre, Inditex ha confermato gli investimenti di 1,8 miliardi di euro nell’ottimizzazione degli spazi di vendita e integrazione tecnologica nonché di 900 milioni in 2 anni nella logistica: investimenti che dovrebbero far crescere del 2%-3% le superfici di vendita e del 10% circa le vendite tramite i canali online.