Prezzo al momento dell’analisi (6/12/2024): 3,82 euro
Consiglio: mantieni
Le ultime settimane sono state caratterizzate da diffusi disservizi sul fronte dei pagamenti e delle funzioni di banca digitale. L’applicazione di Intesa Sanpaolo è stata, in pratica, bloccata per tutta la giornata di lunedì 2 dicembre, giorno di accredito di molti stipendi e delle pensioni. Il disservizio ha fatto passare in secondo piano la riorganizzazione interna del suo comparto assicurativo, che fino a oggi ha contributo per oltre il 10% ai risultati dell’intero gruppo, e che di recente è diventato Intesa Sanpaolo Assicurazioni. La novità più rilevante consiste nella creazione di Intesa Sanpaolo Protezione, ramo unico per danni e salute. E sul fronte risiko bancario? Intesa, per ora, si chiama fuori da ogni operazione di acquisizione, preferendo dedicarsi alle riorganizzazioni interne, anche se non chiude del tutto la porta a qualche nuovo acquisto molto selezionato. Confermiamo il consiglio.