Saipem, facciamo il punto

Saipem, attesa sui conti
Saipem, attesa sui conti
Prezzo al momento dell'analisi (30/01/2025): 2,36 euro
Manca ancora qualche settimana alla pubblicazione dei dati 2024 di Saipem, che arriveranno a fine febbraio, ma già da ora sta crescendo l’aspettativa. Le attese sono ottimiste, con previsioni di un fatturato e di una redditività in crescita, e anche noi siamo allineati in questa direzione: ci aspettiamo utili 2024 di 0,14 euro per azione, a fronte di 0,09 euro per azione nell’anno precedente. Nel frattempo, arrivano notizie sul fronte delle operazioni straordinarie, con la cessione del 10% in KCA Deutag (KCAD) a Helmerich & Payne (H&P). Non è una vera e propria novità: la vendita dipende dalla clausola di “diritto di trascinamento” con cui un socio di maggioranza può “trascinare” in una cessione anche le quote di un azionista di minoranza, in questo caso Saipem. Oltre a non essere del tutto una sorpresa, l’operazione non ha impatti enormi sui conti, visto che il corrispettivo è di 89,5 milioni di euro a fronte di un valore registrato nel bilancio di Saipem di 82 milioni: ci sarà quindi un piccolo guadagno straordinario, ma marginale rispetto alle dimensioni del gruppo. Non modifichiamo, perciò, le nostre stime sull’utile per azione 2025 (0,22 euro) e 2026 (0,28 euro). Ai prezzi attuali, il titolo è caro. Il consiglio non cambia: vendi.
Attendi, stiamo caricando il contenuto