United Airlines si allea con Elon Musk

United Airlines
United Airlines
In un mondo perennemente connesso, un viaggio aereo, con l’obbligo, di fatto, di scollegarsi dalla rete dati per la durata del tragitto, può essere un disagio per i viaggiatori.
Per migliorare i servizi offerti, nel tempo, diverse compagnie aeree hanno introdotto l’utilizzo della rete Wi-Fi sui propri aeromobili. Tra le compagnie che già offrono la connessione a bordo, oltre a United Airlines, ci sono ITA, Delta Airlines, Turkish Airlines, Qatar Airways, British Airways. Spesso l’opzione non è disponibile su tutti i voli e non sempre è gratuita per tutti, il servizio non è stabile o non è efficiente, e non supporta qualsiasi utilizzo della rete.
Per superare questi limiti, a settembre scorso, United, che già offre un servizio Wi-Fi sui propri voli, appoggiandosi a diversi provider, Viasat, Panasonic, Thales e Intelsat - ha annunciato un nuovo accordo con SpaceX.
L’intenzione è quella di appoggiarsi alla rete Starlink - attualmente in orbita ci sono oltre 6.000 satelliti che vengono usati dai clienti della rete di Elon Musk per l’utilizzo della propria connessione internet - grazie a un’intesa che, secondo i programmi iniziali, avrebbe permesso alla compagnia aerea Usa di fornire una connessione internet gratuita a tutti i passeggeri a partire da fine 2025.
Nei giorni scorsi, invece, United ha dichiarato di aver modificato la propria tabella di marcia e di aver anticipato alla prima metà dell’anno in corso l’introduzione di questo servizio, partendo già alla fine della primavera prossima. Il titolo, in Borsa, ha beneficiato di queste notizie e la compagnia aerea, che, dopo un inizio 2024 tutto in salita, ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno – sono gli ultimi dati disponibili – in recupero, con un utile in crescita del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, a 6,49 dollari Usa per azione e le prospettive, per l’intero 2024, restano positive. Dal nostro primo consiglio di acquisto – vedi Investi n°1416 – il titolo che hai in portafolgio ha più che raddoppiato il suo valore, in euro e dividendi inclusi. Dal passaggio a mantenere, invece, vedi Investi n°1565, sei in guadagno del 94% circa, sempre in euro e dividendi inclusi - vedi grafico.
Le prospettive per il futuro, però, restano positive e il confronto con il settore di riferimento, vedi tabella, ci convince a consigliarti di mantenere ancora l’azione, se la possiedi. Se non l’hai acquistata, invece, ti consigliamo di non comprarla ora, agli attuali prezzi di mercato.
United Airlines e la concorrenza | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Società | Isin | Prezzo (06/01/25) | Prezzo/Utili | EV/Ebitda | P/BV | Momentum | Qualità dei risultati | |||
2025 | 2026 | 2025 | 2026 | 2025 | 2026 | |||||
American Airlines | US02376R1023 | 17,52 | 7,05 | 5,63 | 5,87 | 5,26 | N/A | N/A | Negativo | Sotto la media |
Jetblue Airways | US4771431016 | 5,69 | N/A | N/A | 8,49 | 6,53 | 0,95 | 1,55 | Neutro | Sotto la media |
Skywest | US8308791024 | 107,51 | 12,5 | 10,89 | 6,47 | 6,03 | 1,48 | 1,24 | Neutro | Sotto la media |
Southwest Airlines | US8447411088 | 33,83 | 20,36 | 14,35 | 6,47 | 5,23 | 1,87 | 1,88 | Neutro | Sotto la media |
Sun Country Airlines | US8666831057 | 15,05 | 8,05 | 5,76 | 4,91 | 4,11 | 1,05 | 0,87 | Neutro | Media |
United Airlines | US9100471096 | 98,57 | 7,82 | 6,71 | 4,77 | 4,33 | 2 | 1,65 | Neutro | Media |
Settore di riferimento (Passenger Airlines) | 7,43 | 6,75 | 3,72 | 3,37 | 1,35 | 1,15 |
|
Dati al 06/01/2025. Fonte dei dati: Datastream. Prezzo/Utili: rapporto tra prezzo di Borsa di un titolo e utili per azione. EV/Ebitda: rapporto tra ”enterprise value”, il valore complessivo di una società ed Ebitda, l'utile industriale. P/BV: rapporto tra prezzo di Borsa di un'azione e “valore contabile” della società. Vedi qui
Attendi, stiamo caricando il contenuto