Prezzo al momento dell’analisi (3/2/2025): 48,52 euro
Consiglio: mantieni
I 500 miliardi di dollari che l'amministrazione Trump aveva pianificato per lo sviluppo di infrastrutture digitali negli Usa rischiano di svanire nel nulla con l'arrivo della start up cinese DeepSeek che, con il suo modello di AI, ha rimescolato le carte in gioco. Una situazione che potrebbe pesare anche sulla strategia della società spagnola di infrastrutture ACS che promuove la costruzione e la gestione di data center e di centrali elettriche per rifornirli. Il suo nuovo “Eldorado” sembrerebbe quindi destinato a svanire, noi, però, non ci crediamo. La maggiore competizione potrebbe contribuire a diffondere l'intelligenza artificiale in tutto il mondo, grazie anche a costi più bassi. Lo sviluppo delle infrastrutture – anche se forse a livelli un po’ più modesti del previsto – resta quindi sul tavolo. Nel frattempo, ACS beneficerà della crescita del mercato nordamericano (56% delle vendite). Tuttavia, il possibile rallentamento delle riduzioni dei tassi d’interesse potrebbe pesare sulle sue attività nelle infrastrutture e sullo sviluppo di nuovi progetti (costi più elevati).