Prezzo al momento dell’analisi (30/1/2025): 259,5 euro
Consiglio: vendi
Nel 2024 il fatturato di Adidas è cresciuto del 13% (senza cessioni/acquisizioni e effetti di cambio) e l'utile industriale è quintuplicato raggiungendo 1,34 miliardi di euro dai 500 milioni previsti a inizio 2024 (più volte rivisti al rialzo). Sono delle belle performance, anche se forse le stime iniziali erano volutamente basse per far brillare i risultati e riconquistare gli investitori dopo anni difficili. Il buon 4° trimestre (+18% il fatturato) fa, inoltre, ben sperare per il 2025, con una domanda mondiale sempre forte per le sue redditizie linee di scarpe alla moda (Samba e Gazelle). Alziamo le stime sull’utile per azione 2025 (8,2 euro) e 2026 (11,3 euro). Approfittando dell'attuale debolezza dei concorrenti Nike e Puma, Adidas conta su una crescita di almeno il 10% annuo e su una redditività industriale del 10% a medio termine (5,6% nel 2024), obiettivi non così facili da centrare in un settore molto competitivo.