Prezzo al momento dell’analisi (7/2/2025): 703 euro
Consiglio: acquista
Dopo un 1° semestre difficile, nel 4° trimestre 2024 ASML mette a segno un fatturato e un utile per azione in crescita rispettivamente del 28% (+3% per l’intero anno) e del 32% (-3% per l’intero anno), oltre a un portafoglio ordini superiore alle attese. Il gruppo ha, così, confermato gli obiettivi per il 2025: fatturato in crescita del 15% e un margine lordo (rapporto tra utili lordi e fatturato) record, tra il 51% e il 53% e tra il 56% e il 60% nel 2030 (era al 51,3% nel 2024). Quanto al fatturato, dovrebbe aumentare in media dell'8% annuo da qui al 2030, malgrado le restrizioni sulle esportazioni di attrezzature in Cina, che nel 2025 dovrebbero rappresentare solo il 20% del fatturato (41% nel 2024). Dal 4° trimestre 2024 gli Usa sono diventati, infatti, il suo primo mercato. Il management è, infine, fiducioso che l’arrivo dell’intelligenza artificiale cinese con la startup DeepSeek sostenga la domanda per le sue attrezzature.