Prezzo al momento dell’analisi (14/2/2025): 479,7 euro
Consiglio: mantieni
Ferrari ha deciso di puntare sulla qualità dei ricavi anziché sui volumi: è questo che spiega l’andamento dei ricavi del 2024 che, a fronte di un aumento delle consegne di auto in crescita dello 0,7%, sono cresciuti del 12%. Questa dinamica è dovuta principalmente all’arricchimento della gamma prodotti, sostenuto dalle consegne della Daytona SP3 e di alcune 499P Modificata, all’aumento delle personalizzazioni e al mix geografico positivo trainato dalle Americhe. Questo ha consentito anche di far aumentare la redditività, salita dal 27,1% al 28,3%, mentre l’utile netto per azione è passato da 6,9 a 8,46 euro. Per quanto riguarda le prospettive sui conti, la società si attende nel 2025 un fatturato superiore a 7 miliardi di euro e un utile per azione di almeno 8,6 euro. La nostra stima sugli utili 2025 è invece a 8,88 euro per azione, che saliranno a 10,15 nel 2026. Titolo correttamente valutato.