Prezzo al momento dell’analisi (3/2/2025): 104,46 euro
Consiglio: acquista
Nel 2024 il fatturato di Sanofi è cresciuto dell'11,3% (senza effetti di cambio), trainato dalle forti vendite del Dupixent (asma e eczema) e del vaccino Beyfortus (per la bronchiolite). La spesa in ricerca e sviluppo è però aumentata del 14,6%, pesando sulla redditività. Il gruppo sta, in effetti, rafforzando il proprio portafoglio di molecole in sviluppo e ha ottenuto l’approvazione di 14 nuovi farmaci nel 2024; il che fa sperare per l’anno in corso in una solida crescita delle vendite e in un rimbalzo dell’utile per azione, che beneficerà anche all’avvio di un piano di acquisto di azioni proprie da 5 miliardi di Usd, ossia pari al 3,8% della sua capitalizzazione (numero delle azioni moltiplicato per il loro prezzo), che “gonfierà” automaticamente il risultato per azione.