Prezzo al momento dell’analisi (20/3/2025): 24 euro
Consiglio: vendi
All’assemblea prevista per il 25 aprile, Bayer chiederà agli azionisti l'autorizzazione ad aumentare il capitale del 35%. Sebbene si tratti ancora solo di una possibilità, questo fa pensare a costi aggiuntivi molto elevati per risolvere definitivamente le cause legate al glifosato, l'erbicida ereditato da Monsanto. L’accordo precedente le era già costato più di 10 miliardi di Usd e altri 5,9 miliardi di Usd sono stati accantonati nei conti. Bayer, in effetti, non è riuscita a ridurre nettamente il debito e ha poco margine di manovra, tanto più che, dopo la pesante perdita nel 2024, è poco ottimista anche per l’anno in corso. Le difficoltà di CropSciences, infatti, continueranno e le vendite della divisione farmaceutica risentiranno della concorrenza dei generici per l’anticoagulante Xarelto; a poco varranno l’ascesa dei recenti prodotti (Nubeqa e Kerendia) e i lanci del Beyonttra e Elinzanetant previsti quest'anno.