Snam: risultati 2024 migliori del previsto

snam risultati 2024
snam risultati 2024
Crescita dei ricavi regolati e maggiori investimenti sono due dei pilastri che hanno portato Snam a chiudere il 2024 con risultati leggermente superiori al previsto. Non abbastanza, tuttavia, da portarci a modificare il consiglio: mantieni.
Prezzo al momento dell'analisi (19/03/2025): 4,61 euro
In crescita, e lievemente superiori alle previsioni, i risultati 2024 di Snam. I ricavi, a dire il vero, sono in flessione del 9,5% rispetto all’anno precedente, ma i ricavi regolati, che ancora rappresentano la parte preponderante del giro di affari del gruppo, crescono del 16,1%, compensando almeno in parte la flessione registrata dai ricavi legati alla transizione energetica. Se poi dai ricavi si passa agli indicatori di redditività, il quadro migliora: l’utile industriale cresce del 13,9%, mentre l’utile netto registra un +10,4% a 0,38 euro per azione (le nostre stime erano per utili di 0,36 euro per azione). Infine, un altro elemento positivo è la sostanziosa crescita dei ricavi (+31%), legati soprattutto ai lavori per il terminale GNL di Ravenna e ai lavori per la Linea Adriatica. Alla luce di questi risultati, abbiamo ritoccato al rialzo le nostre stime sull’utile per azione del 2025 e del 2026 rispettivamente a 0,39 e 0,40 euro per azione.
Attendi, stiamo caricando il contenuto