Prezzo al momento dell’analisi (6/3/2025): 11,82 euro
Consiglio: vendi
I dazi del 25% sulle importazioni negli Usa da Messico e Canada, seppur sospesi per un mese, pesano sulle prospettive di Stellantis, che produce in Messico e Canada quasi il 40% dei veicoli venduti negli Usa. I nuovi dazi potrebbero, in effetti, ridurre del 15% il suo utile industriale. Questa guerra commerciale arriva, per di più, in un momento in cui il gruppo deve già affrontare grosse sfide (riduzione delle scorte, problemi di qualità per certi modelli, ricerca di nuovi vertici…). Non per nulla, il management, pur contando sul lancio di 10 nuovi modelli quest'anno, si limita a promettere per il 2025 una crescita positiva dei ricavi, accompagnata da un margine industriale (senza elementi straordinari) a una cifra e dal ritorno a un flusso di cassa industriale positivo. Prospettive non rassicuranti, in un contesto di rallentamento dei mercati auto in Europa e Usa e di una delicata transizione verso l'elettrico.