Unicredit: avanti su Commerzbank

Per crowdfunding si intende la raccolta di denaro da più persone. La parola inglese “crowd” sta per folla, mentre la parola “funding” sta, appunto, per raccolta di denaro. Le finalità del crowdfunding sono diverse.
Per crowdfunding si intende la raccolta di denaro da più persone. La parola inglese “crowd” sta per folla, mentre la parola “funding” sta, appunto, per raccolta di denaro. Le finalità del crowdfunding sono diverse.
Unicredit (52,7 euro; Isin IT0005239360) ha ottenuto il via libera dalla Banca Centrale europea per salire al 29,9% del capitale di Commerzbank. Si tratta di un semplice investimento – Unicredit non vorrebbe neppure esercitare diritti di nomina dell’organo di amministrazione. Inoltre, almeno per ora, il gruppo bancario italiano non avrebbe chiesto l’autorizzazione per un’eventuale fusione o acquisizione futura del gruppo tedesco.
Se Unicredit, molto esposta, anche su altri fronti del risiko bancario tutt’ora aperte (Banco Bpm, per esempio) volesse lanciare un’Opa su Commerzbank, dovrebbe chiedere un’altra autorizzazione, che comporterebbe verifiche più approfondite – per esempio, Unicredit dovrebbe produrre informazioni sulla struttura della nuova banca nata dalla fusione. Per il momento ti consigliamo di mantenere ancora il titolo in portafoglio.
Attendi, stiamo caricando il contenuto