Verallia: il contesto è debole, ma resiste

Il 2024 non è stato un anno brillante per il settore vetro. Il 2025 inizia con qualche incertezza, ma il materiale resta fondamentale per la vendita degli alimenti.
Il 2024 non è stato un anno brillante per il settore vetro. Il 2025 inizia con qualche incertezza, ma il materiale resta fondamentale per la vendita degli alimenti.
Il 2024 si è concluso per Verallia (28,33 euro al 6/3; Isin FR0013447729, quotata a Parigi) con un fatturato in calo di ben l’11,5% e un utile per azione di 2,01 euro, dimezzato rispetto ai 4,02 del 2023. A livello geografico in Europa Sud Occidentale il calo è stato del 10,2% (bene la birra, meno gli altri segmenti), in Europa Nord Orientale ha perso il 22,5% (restano sfidanti liquori e birra in Gran Bretagna e Germania), mentre è cresciuta del 7,9% in America Latina (bene la birra e i vini frizzanti). Nel descrivere i conti dell’anno Verallia, peraltro, ha sottolineato che il quarto trimestre 2024 ha avuto spunti di ottimismo (e in effetti la contrazione delle vendite era modesta). Gettando lo sguardo sul 2025 la società si è lamentata di un contesto incerto e del calo dei consumi europei che non è aiutato dall’aumento delle tensioni geopolitiche e commerciali che potrebbero pesare sui clienti (pensiamo per esempio che cosa dovesse succedere se Trump mettesse dazi al vino europeo). Verallia prevede una domanda in lieve crescita in Europa e un buon andamento in America Latina. A livello di utile industriale intende sforzarsi perché quello del 2025 non sia distante da quello del 2024. Abbiamo ridotto drasticamente le nostre attese di utile per il 2025 da 3,2 a 2 euro per azione e quelle per il 2026 sono passate da 4 a 2,3. Nonostante questi tagli come multipli (salvo il caso del rapporto prezzo / valore contabile che è più alto) siamo in linea col settore. Anche se il momentum è negativo restiamo comunque positivi sul fatto che il vetro ha un futuro nel campo dei consumi di tutti i giorni. Confermiamo il consiglio mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto