Prezzo al momento dell’analisi (10/3/2025): 112,8 euro
Consiglio: acquista
La casa automobilistica tedesca ha rassicurato i mercati pubblicando risultati per il 2024 tutto sommato in linea con le aspettative. L'utile operativo di 19 miliardi di euro (rispetto ai 22,6 miliardi di euro del 2023) è stato superiore alle previsioni, ma l'utile netto è sceso del 33% a 10,7 miliardi di euro a causa sia della deludente performance in Cina, sia degli alti costi legati agli investimenti nell'elettrificazione. A breve verrà proposto agli azionisti un dividendo di 6,36 euro per azione (privilegiata), in calo del 30% rispetto ai 9,06 euro pagati l'anno precedente. Per il 2025, Volkswagen prevede consegne simili a quelle del 2024 (9 milioni), con una crescita delle vendite limitata al 5%. Il margine operativo è previsto tra il 5,5% e il 6,5% (rispetto al 5,9% del 2024 e al 7% del 2023). Il flusso di cassa della Divisione Automotive è previsto tra i 2 e i 5 miliardi di euro (rispetto ai 5 miliardi di euro del 2024 e ai 10,7 miliardi di euro del 2023). Queste previsioni prudenti riflettono le sfide che il gruppo deve affrontare: il costoso passaggio ai veicoli elettrici, la perdita di terreno in Cina a favore dei produttori locali e la pressione sui margini dovuta ai tagli dei prezzi per incoraggiare le vendite, in particolare di auto elettriche. Di conseguenza, abbiamo leggermente ridotto le nostre previsioni di utile per azione a 24 euro per il 2025 (da 25 euro) e a 27 euro per il 2026 (da 28 euro). Il consiglio è confermato.