Prezzo al momento dell’analisi (4/4/2025): 53,07 euro
Consiglio: mantieni
TotalEnergies tornerà in Mozambico, dove aveva congelato parte delle sue attività dopo gli scontri del 2021. Grazie a un prestito da 4,7 miliardi di dollari ottenuti da un’agenzia americana di credito, potrà finanziare lo sviluppo in questo Paese di un progetto nel Gnl (gas naturale liquefatto) da 20 miliardi di Usd, di cui deterrà il 26,5%. Questo progetto rappresenta solo il primo passo dello sviluppo del gruppo, che ha messo il Gnl al centro della sua strategia, in questa promettente regione. L'obiettivo del management è, infatti, di aumentare nei prossimi anni la produzione di idrocarburi del 3% annuo, grazie soprattutto al Gnl. Per centrarlo, può contare anche su progetti in Australia, Usa e Oman. Contrariamente ai concorrenti BP o Shell, TotalEnergies resta attiva nelle rinnovabili, sebbene a inizio anno abbia ridotto leggermente la quota di investimenti che dedicherà all’energia verde nel 2025.