Buffett lascia Berkshire Hathaway

analisi azioni
analisi azioni
I risultati di Berkshire Hathaway (512,33 usd, US0846707026) nel primo trimestre del 2025 sono contrastanti: l’utile industriale è sceso del 14,1% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 9,6 miliardi di dollari. Ciò è soprattutto dovuto al calo del 49% dei profitti assicurativi, a causa di un costo di 1,1 miliardi di dollari legato agli incendi boschivi nella California meridionale. Tuttavia, la situazione finanziaria della società è solida grazie a una disponibilità di cassa elevata, a 348 miliardi di dollari, +4% rispetto al trimestre precedente: ciò dovrebbe rassicurare gli investitori di fronte a una potenziale recessione o a un aumento della volatilità, in particolare nel contesto delle incerte politiche tariffarie dell'amministrazione Trump. Inoltre, il portafoglio diversificato di Berkshire (assicurazioni, energia, ferrovie, consumi, tecnologia) riduce l'esposizione agli shock settoriali: questa struttura, voluta da Buffett ma operante anche senza di lui, mantiene la resilienza dell'azienda e è un pilastro del suo status di bene rifugio.
Una successione in continuità
Greg Abel, nominato successore già nel 2021, è ben integrato nella gestione della Berkshire da molti anni. Dal 2018 supervisiona le operazioni non assicurative e ha dimostrato una profonda comprensione della filosofia che finora ha guidato le scelte della società. All'assemblea generale del 2024, Abel ha mostrato un approccio cauto, simile a quello di Buffett, e ciò ha rassicurato gli investitori. Sebbene la partenza dell’oracolo di Omaha rappresenti una svolta importante, a nostro avviso non dovrebbe mettere in discussione la strategia di investimento di Berkshire Hathaway nel breve e medio termine. Tuttavia, potrebbero esserci aggiustamenti graduali, tra cui una maggiore esposizione alla tecnologia o un uso più attivo della liquidità, ma è molto probabile che Abel, soprattutto in termini di acquisizioni e allocazione del capitale, continui l'approccio del suo predecessore. Ciò dovrebbe confermare le principali partecipazioni, alcune delle quali sono detenute da diversi decenni, come Apple, American Express, Bank of America, Coca-Cola e Chevron. Dopo l’annuncio, il 5 maggio, il titolo ha perso il 5%, mentre da inizio anno è in guadagno del 13%, in dollari e dividendi inclusi: Berkshire Hathaway è un po’ caro. In attesa di poter acquistare a un prezzo più basso, confermiamo il nostro consiglio a mantenere.Attendi, stiamo caricando il contenuto