Saipem, semestre in crescita

Saipem risutlati trimestrali
Saipem risutlati trimestrali
Notizie positive per Saipem (2,45 euro, Isin IT0005495657), che oggi ha presentato i risultati del primo semestre dell’anno. Un semestre all’insegna del progresso: i ricavi complessivi registrano un +12,4%, in particolare grazie al +18% del segmento Engineering & Construction Offshore. Certo nello stesso periodo sono cresciuti anche i costi, ma con un ritmo più lento (+10%), il che permette all’utile industriale di registrare una crescita superiore a quella dei ricavi: +35,2%. Quanto all’utile netto, infine, si attesta a 0,07 euro per azione (+19% circa rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). A completare il quadro positivo, c’è il portafoglio ordini che è stato arricchito per 4,3 miliardi, e infine la posizione finanziaria (cioè il bilancio tra crediti e debiti) che è migliorata.
Basta tutto questo a modificare la nostra posizione su questa azione? In realtà, anche alla luce di questi dati, il gruppo ha semplicemente confermato, non migliorato, la sua previsione sull’andamento dell’intero anno (quella che in gergo tecnico si chiama “guidance”). In particolare, Saipem prevede ricavi per circa 15 miliardi (sono 7,2 nel primo semestre) e utili industriali di 1,6 miliardi (sono 764 milioni nel 2025). Sono indicazioni già perfettamente in linea con le nostre previsioni: anzi, le nostre stime erano leggermente più ottimistiche, per cui limiamo da 0,24 a 0,22 euro la previsione sull’utile per azione del 2025 (e da 0,31 a 0,29 euro quelle per il 2026). Non vediamo, quindi, motivi per modificare il consiglio: ai prezzi attuali, riteniamo che l’azione sia cara. Se l’hai in portafoglio, vendi.
Attendi, stiamo caricando il contenuto