Nvidia scommette su Intel

analisi azioni
analisi azioni
L’annuncio di una partnership con la connazionale Nvidia per lo sviluppo congiunto di nuove generazioni di prodotti per data center e per computer -che combinano le tecnologie dei due partner – potrebbe rappresentare una svolta per il gigante Intel (prezzo 30,57 Usd, Isin US4581401001), in difficoltà da anni. Il gruppo progetterà, in particolare, processori centrali per data center che integreranno i chip grafici GPU di Nvidia, particolarmente adatti all'esecuzione di modelli di intelligenza artificiale (AI). L'avvio di una stretta collaborazione con il colosso Nvidia potrebbe consentirgli di sviluppare prodotti più efficienti e di arrestare il crollo della sua quota di mercato nei chip per data center e per computer. Inoltre, Nvidia potrebbe anche diventare il cliente tanto atteso per la sua attività di fonderia. Tutto questo spiega perché, all’annuncio il titolo del gigante, in declino, dei semiconduttori è lievitato del 25%. La situazione resta, tuttavia, complessa per Intel: stimiamo una perdita di 1,38 dollari per azione nel 2025 e un utile minimo di 0,02 dollari nel 2026. Il consiglio non cambia: mantieni, se sei disposto ad accettare un rischio superiore alla media.
E Nvidia (176,24 Usd, Isin US67066G1040)? Per questo gruppo l’accordo è meno significativo, ma potrebbe comunque accelerare i suoi progressi tecnologici. Anche per Nvidia, quindi, il consiglio non cambia: mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto