AB InBev solida, Melexis batte le attese
                    analisi azioni
                    analisi azioni
AB InBev (53,06 euro), con una crescita dell’utile industriale del 3,3% (su base comparabile) nel 3° trimestre, continua a dimostrare resilienza in un contesto economico difficile. La strategia focalizzata sulle birre “premium” ha consentito una crescita del fatturato dello 0,9% (senza cessioni/acquisizioni e effetti di cambio), malgrado un calo complessivo dei volumi di vendita (-3,6%). Sebbene la scelta di puntare sulle birre “premium” sostenga i margini, i prezzi più elevati portano inevitabilmente a un calo della domanda tra i consumatori più sensibili ai prezzi di vendita. In particolare, nei mercati emergenti (Cina, Brasile, ecc.) la domanda inferiore alle attese continua a pesare sui volumi di vendita. Solo nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) i volumi di vendita sono cresciuti (+0,1%), grazie soprattutto alle solide performance in Sudafrica. I deludenti dati sui volumi sono stati, però, compensati da una buona gestione dei margini. Mantieni.
Nel 3° trimestre il fatturato di Melexis (61,36 euro) è diminuito del 13,1% annuo, il suo margine industriale è sceso al 17,6% e l'utile netto è crollato del 46,2%. Si tratta comunque di risultati migliori delle attese del management. Melexis ha continuato, in effetti, ad ampliare il suo portafoglio di prodotti (portando il totale a 9 nei primi 9 mesi dell'anno) e a ridurre la sua dipendenza dal settore auto (88% del fatturato nei primi 9 mesi dal 90% del 2024), rafforzandosi in altri settori (in particolare la robotica). Per tutto il 2025, la società si aspetta un fatturato tra 840 e 845 milioni di euro (contro gli 835 e 845 milioni di euro inizialmente previsti), malgrado il dollaro debole e i problemi di approvvigionamento di Nexperia (che produce chip per il settore auto di bassa qualità) che potrebbero paralizzare la produzione di auto, con un conseguente impatto negativo sull'attività di Melexis. Riduciamo per prudenza le stime sull’utile per azione del gruppo a 2,95 euro per il 2025, a 3,65 euro per il 2026 e a 4,15 euro per il 2027, ma restiamo ottimisti sul potenziale di crescita a lungo termine di Melexis e dei mercati in cui opera. Acquista.
Attendi, stiamo caricando il contenuto