BasicNet: ricavi in crescita
BasicNet chiude i primi nove mesi dell’anno con vendite aggregate dei marchi del gruppo (tra cui Kappa, Superga, K-Way e Sebago) in aumento del 7,3% rispetto al 2024
BasicNet chiude i primi nove mesi dell’anno con vendite aggregate dei marchi del gruppo (tra cui Kappa, Superga, K-Way e Sebago) in aumento del 7,3% rispetto al 2024
BasicNet (6,93 euro; Isin IT0001033700) chiude i primi nove mesi dell’anno con vendite aggregate dei marchi del gruppo (tra cui Kappa, Superga, K-Way e Sebago) in aumento del 7,3% rispetto al 2024. La crescita è trainata soprattutto dall’Europa (+13,2%), che rappresenta oltre l’80% del totale. Il fatturato consolidato sale del 2,5%, grazie all’aumento delle royalties (+12,4%) e a vendite dirette sostanzialmente stabili (+0,9%). L’utile industriale prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali si mantiene su livelli simili all’anno precedente, con un calo del 2%, mentre al netto della quota parte di questi costi è sceso del 13%, complice l’incremento degli ammortamenti dovuto alle nuove aperture retail (11 punti vendita). Elemento di rilievo è la cessione del 40% di K-Way S.p.A., completata a febbraio, che ha fatto crollare i debiti che peraltro non erano comunque un problema di rilievo. A livello di conti limiamo le nostre attese di utile 2025 da 0,52 euro per azione a 0,51 e manteniamo inalterati i valori 2026 e 2027 rispettivamente a 0,57 e 0,6 euro per azione. Il titolo ai livelli attuali continua ad avere multipli in linea col settore. Il rischio medio (5/3), la qualità dei bilanci buona e il momentum neutro ce lo confermano come correttamente valutato: mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto