Italian Sea Group: cosa sta succedendo?
Italian Seag Roup: il punto
Italian Seag Roup: il punto
Prezzo al momento dell’analisi: 3,79 euro (07/11/2025)
Il calo del titolo Italian Sea Group è stato dovuto ad un report di una casa di gestione che ne ha tagliato il prezzo obiettivo (target price). Il terzo trimestre dovrebbe chiudersi ancora con ordini deboli e questa debolezza dovrebbe continuare anche nei prossimi trimestri. Non c’è quindi ancora stata la trimestrale, in programma il 12 novembre. Avevamo già tagliato le stime per la società dopo i conti del primo trimestre, ipotizzando già un calo dell’utile rispetto al 2025. Questo potrebbe risultare però insufficiente se, e dobbiamo parlare ipoteticamente visto che non abbiamo i dati ufficiali del terzo trimestre, con la conseguenza di dover tagliare ancora le stime. Il mercato, dunque, è entrato in modalità “vendi, dopo poniti domande”, un atteggiamento di cui ti avevamo parlato già qui.
Tenendo conto del prezzo attuale, TISG, per quotare su multipli allineati a quelli di Piazza Affari, richiederebbe un taglio dell’utile di tutto il 2025 e il 2026 del 50% circa (poco meno). Ipotizzando questo scenario sfavorevole, e di molto, praticamente il peggiore possibile, il rapporto prezzo utili sarebbe allineato a quello di Piazza Affari. Modificando conseguentemente il valore del patrimonio netto, il rapporto tra il prezzo e tale voce di bilancio si allineerebbe anche in questo caso a quello di Piazza Affari. Diventerebbero più alti di quelli di Sanlorenzo, l’altra società con attività equivalente, che è attualmente all’acquisto.
Al momento, come detto, non ci sono i conti del trimestre, necessari ed imprescindibili per elaborare le stime corrette. Quello appena visto è un’analisi di scenario che serve per capire al momento quando ha reagito il mercato, cioè se in eccesso o correttamente. Ad oggi la reazione sembra dunque quella coerente con un taglio delle stime del 50% dell’utile. Se questo nuovo scenario sarà confermato con la trimestrale, allora la correzione del mercato sarà stata adeguata, altrimenti potrebbe risultare eccessiva. Per questo, il titolo passa “under revision” fino al 12 novembre: qualunque mossa in assenza di dati sarebbe completamente irrazionale.
Attendi, stiamo caricando il contenuto