Muoversi e non inquinare

Muoversi e non inquinare
Muoversi e non inquinare
Quando si parla di mobilità elettrica il pensiero va subito alle auto elettriche. Nella realtà sono molte le attività che possono rientrare in questa tematica e che sono di importanza cruciale per la diffusione del trasporto elettrico, ma che allo stesso tempo dipendono dal suo sviluppo. Tra queste c’è, per esempio, la produzione di batterie per le auto elettriche, su cui da diverso tempo ti consigliamo di acquistare, e anche oggi ti ribadiamo che puoi farlo, il titolo Umicore (49,76 euro; Isin BE0974320526) – lo trovi nella nostra selezione online di azioni dove puoi seguire il consiglio sempre aggiornato. Un’altra attività che potrà beneficiare dello sviluppo del trasporto elettrico sono le stazioni di ricarica e su questo settore da questa settimana ti consigliamo una nuova speculazione: si tratta della società olandese Fastned (52,4 euro; Isin NL0013654809). Te lo diciamo subito: non solo si tratta di una speculazione, ma tra le tante speculazioni che ti proponiamo è tra le più rischiose. Fastned, infatti, è una società piccola, ad oggi ha un giro di affari poco sotto i 7 milioni di euro e chiude ancora in perdita – e così farà anche in questo 2021 e nel 2022 (il primo utile è previsto nel 2023). Si tratta di una situazione, come puoi vedere nella tabella, comune a tutte le società operanti in questa attività, essendo recenti e dal futuro incerto. La rischiosità non dipende, però, solo dal fatto che per avere un utile bisognerà attendere almeno il 2023.
GLI UTILI DEL SETTORE |
|||||||
|
‘21 |
‘22 |
‘23 |
|
‘21 |
‘22 |
‘23 |
Volta (9,4 usd) |
-1,71 |
-0,36 |
-0,31 |
Blink Charging (28,28 usd) |
-1,06 |
-0,94 |
-0,82 |
Chargepoint (19,31 usd) |
-18,1 |
-1,02 |
-0,56 |
EVGO (8,28 usd) |
-0,40 |
-0,26 |
-0,13 |
Fastned |
-1,4 |
-0,65 |
0,15 |
Dipende anche dal fatto che la ricarica in autostrada è l’attività più rischiosa in assoluto (a differenza degli strumenti di ricarica, per esempio, per uso domestico), perché il suo utilizzo è il meno prevedibile e richiede forti investimenti. Inoltre, poiché si tratta di un settore nascente, i rischi operativi, normativi o competitivi sono molti alti, ma sono anche quei rischi che possono fornire ottimi guadagni se l’attività cresce e prende piede. Tutto dipende, come detto, dal successo della mobilità elettrica. Ma perché proprio Fastned? Perché è quella meglio posizionata, tra le altre società, per sfruttare la crescita di questo settore. Ha, infatti, investito in stazioni elettriche prima ancora che la mobilità elettrica salisse alla ribalta e questo le ha consentito di assicurarsi le posizioni migliori per le sue stazioni rispetto alla concorrenza. Fastned è poi l’unico operatore indipendente di stazioni di ricarica rapida attivo in diversi Paesi europei e, essendo operativa dal 2012, ha una maggiore efficienza nello svolgere le sue operazioni rispetto alle concorrenti. Da ultimo, grazie a un recente aumento di capitale, dispone di risorse sufficienti per garantire il proprio piano di investimenti negli anni a venire e per partecipare più rapidamente alle gare di appalto. Se te la senti di correre tutti questi rischi, di poter mettere anche in conto di incorrere in perdite – la scommessa non ha alcuna certezza che vada a buon fine - puoi allora acquistare Fastned. Se sei disposto a farlo, mettici solo una piccola parte dei tuoi risparmi.
Per la ricerca di società che operano nel settore delle stazioni di ricarica elettriche, ci siamo concentrati su quelle specializzate in questa attività. Ci sono anche molte grandi società attive nelle energie rinnovabili, per esempio, o nel settore auto, che stanno sviluppando questo servizio. Non le abbiamo considerate perché le stazioni di ricarica pesano poco sulla loro intera attività e quindi dovrebbero avere effetti poco rilevanti suoi loro bilanci.
Investire su un unico titolo come Fastned è più rischioso, ma se la scommessa va a buon fine i guadagni possono essere decisamente elevati. Se invece vuoi scommettere sulla mobilità elettrica, ma con un rischio inferiore – e di conseguenza anche rendimenti potenzialmente meno elevati, puoi sempre scegliere Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (18,594 euro; Isin LU2023679090 -lo abbiamo consigliato su Altroconsumo Finanza n° 1425, poco più di due mesi fa, e da allora l’Etf ha fatto +1%.): comprandolo, a differenza di quanto fai con l’acquisto di Fastned, punti più in generale sul futuro della mobilità, non solo ed esclusivamente su quella elettrica, e hai il vantaggio di puntare anche sulle case automobilistiche che stanno investendo per elettrificare il loro parco auto, diversificando su un numero di titoli elevato e su società che sono anche più stabili e mature.
Attendi, stiamo caricando il contenuto