Punta sulle basse temperature

Investimenti sostenibili
Investimenti sostenibili
Nel lavoro di valutazione delle azioni della nostra selezione non ci fermiamo ad analizzare una società solamente da un punto di vista finanziario, ma anche da quello della sostenibilità. Questo fa parte della nostra metodologia di valutazione e ci permette di arrivare a identificare le società che rispettano contemporaneamente sia i criteri cosiddetti ESG, quindi di natura ambientale, sociale e di governo societario, sia i criteri che identificano una buona gestione dal punto di vista finanziario (per questo diciamo che rispettano i criteri ESGF).
Ovviamente non tutte le società che soddisfano i criteri ESG e quelli finanziari meritano un consiglio di acquisto, perché per quanto virtuose dal punto di vista della sostenibilità e per quanto siano ben gestite e realizzino buoni risultati finanziari, possono, per esempio, viaggiare su quotazioni particolarmente elevate. Ce ne sono però in totale 13, che trovi in tabella, che rispettano i criteri ESGF e che hanno anche un consiglio d’acquisto.
Le società che rispettano i criteri ESGF le trovi nelle tabelle alle pagine 7-10 (o sul nostro Supplemento Tecnico) identificate con un simbolo del globo vicino al nome.
Come usare questa informazione? Di frequente, su queste pagine, noi diamo consigli su società, Etf e fondi con cui puoi puntare su tematiche specifiche legate alla sostenibilità – ad esempio cambiamento climatico, rispetto della diversità sul posto di lavoro… La tabella qui sotto può essere usata, invece, se cerchi società che rispettano nella loro totalità i criteri ESG. Vedila così: punti sul rispetto della sostenibilità in generale, e ognuna di quelle che trovi in tabella va bene per implementare questa strategia d’investimento. Nella tabella, però, abbiamo aggiunto anche un altro dato: la colonna temperatura. Che cosa significa? Il mondo si è impegnato a mantenere il rialzo delle temperature entro i 2 gradi, con lo sforzo di provare a limitarlo a 1,5 gradi. Bene: la colonna temperatura ti dice quanto le società sono allineate con questo obiettivo, tenendo conto non solo di quanto inquinano oggi, ma soprattutto dei loro piani di riduzione delle emissioni da qui al 2050. In base a queste prospettive, è possibile calcolare di quanto fa aumentare la temperatura del globo ogni società. Se è al massimo di 2 gradi, la società è già allineata all’obiettivo. Se è tra i 2 e i 3,85 gradi è disallineata, ma è in una situazione in cui, con qualche sforzo, può allinearsi.
Le società che rispettano i criteri ESGF nella nostra selezione sono in tutto 62, ma scendono a 13 quelle con consiglio “acquista”.
Se è superiore ai 3,85 è in ritardo rispetto a questo obiettivo, nel senso che sono necessari forti correttivi per cambiare rotta. Ti presentiamo anche questo dato perché può essere un modo ancora diverso per scegliere le società da comprare. Se quello che cerchi è una società che sia allineata con gli obiettivi di contenimento delle temperature, quindi che crea un impatto positivo sul clima, puoi scegliere una di quelle con temperatura di massimo due gradi. Da un investimento generale sulla sostenibilità, diventa un investimento su una tematica ambientale specifica.
Se una società ha una temperatura sopra i 2 gradi, non è detto per forza che non possa essere ESG. I criteri ambientali (E) sono tanti, non è uno solo, per cui una società può essere più debole su un criterio, ma ottima su tutti gli altri ambientali, così come su quelli sociali e di governo societario. Le due cose non sono per forza in contraddizione.
LE “TEMPERATURE” DELLE SOCIETÀ | |||||
Società (ISIN) | Prezzo | Temp. | Società (ISIN) | Prezzo | Temp. |
Accenture (IE00B4BNMY34) | 321,18 usd | 1,30 | Deutsche Post (DE0005552004) | 49,15 euro | 1,48 |
Ageas (BE0974264930) | 42,75 euro | 1,42 | Medtronic (IE00BTN1Y115) | 100,58 usd | 2,88 |
Ahold Delhaize (NL0011794037) | 27.085 euro | 1,66 | Roche GS (CH0012032048) | 342,55 chf | 1,71 |
Air Liquide (FR0000120073) | 150,74 euro | 4 | Sanofi (FR0000120578) | 93,03 euro | 1,45 |
ASML (NL0010273215) | 570,40 euro | 3,68 | VF CORP/d (US9182041080) | 59,17 usd | 1,78 |
BlackRock (US09247X1019) | 756,02 usd | 1,49 | |||
Temp.: temperatura. Fonte dati: MSCI. Non sono presenti in tabella Melexis e PostNL perché i dati non sono disponibili. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto