RIfiuti: come sta andando l'investimento?

Ecco l'aggiornamento sugli investimenti legati alla tematica dei rifiuti
Ecco l'aggiornamento sugli investimenti legati alla tematica dei rifiuti
In tema di investimenti legati alla gestione dei rifiuti, Waste management (163,33 usd al 2/8; Isin US94106L1098) è la società Usa che ti abbiamo indicato a più riprese per un investimento - il primo consiglio lo abbiamo dato sul n° 1428. La società ha pubblicato i risultati del secondo trimestre 2022, che si presentano migliori di quelli del 2021 e anche superiori alle attese. Il fatturato è aumentato del 12,3% rispetto al secondo trimestre del 2021 ed è anche più alto del 3,8% rispetto alle attese di mercato. L’utile per azione è risultato in crescita a 1,41 dollari dagli 0,83 del 2021, superando così anche in questo caso le attese di mercato (a 1,39 dollari per azione). I costi sono aumentati del 12,2%, a causa delle pressioni inflazionistiche, e quindi l’aumento del fatturato è stato in grado di controbilanciare le spese più alte. Ovviamente questo è il punto più critico, perché le pressioni sui costi di produzione continueranno e la società dovrà essere in grado di contenere le maggiori spese per non perdere in termini di redditività. In generale, comunque, i risultati sono decisamente positivi, per questo modifichiamo anche le stime sulla società, migliorandole. Ora ci aspettiamo un utile per azione a 5,7 dollari nel 2022 (in precedenza era 5,53 dollari per azione) e a 6,37 nel 2023 (in precedenza era a 6,2). Tenendo conto delle stime sulla società, dell’importanza e delle potenzialità di crescita della tematica in cui opera e del fatto che rispetto al settore oggi ha indicatori di convenienza in generale migliori, puoi ancora acquistare questo titolo, se ancora non l’hai fatto.
E POI CI SONO ALTRE ALTERNATIVE ALLA SINGOLA AZIONE
Se invece preferisci puntare sulla tematica dei rifiuti non con una singola azione, ma sul settore in generale, allora hai a disposizione due prodotti. Il primo è BNP Paribas Global Waste Management Total Return Tracker Certificate (97,90 al 2/8 euro; Isin XS2348171757). Si tratta di un certificate che replica l’andamento di un indice che investe su società attive nel settore dei rifiuti – tra le quali c’è anche, per esempio, la stessa Waste management che ti consigliamo. Puoi acquistarlo. Il secondo prodotto è il fondo Fidelity Funds - Sustainable Water & Waste Fund E-ACC-EUR (13,51 euro al 2/8; Isin LU1915587072) che, però, non è interamente dedicato a questa specifica tematica, ma in parte anche a quella dell’acqua. Visto, tuttavia, che anche il riciclaggio dell’acqua in sé è un’attività legata allo smaltimento e trattamento dei rifiuti, e visto che la tematica idrica è oggetto di nostri consigli, puoi acquistarlo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto