Ecco l'impatto del fondo consigliato

Il resoconto sulla sostenibilità del fondo
Il resoconto sulla sostenibilità del fondo
Tra i diversi investimenti sostenibili, per puntare sulla tematica legata al clima ti abbiamo proposto, tra gli altri, NN (L) Climate & Environment X Cap EUR (Isin LU0332194157). Ora questo fondo ha cambiato nome, non Isin, in Goldman Sachs Global Climate & Environment Equity per via dell’acquisizione da parte di Goldman Sachs di NN avvenuta l’anno scorso. Tuttavia, non è il cambio di nome quello su cui vogliamo focalizzarci oggi. Il punto su cui vogliamo concentrare la tua attenzione è l’impatto generato da questo fondo dal punto di vista della sostenibilità. Questo è un aspetto cruciale, infatti, quando si tratta di investimenti sostenibili. Come ti abbiamo detto, con la reportistica periodica i fondi sono tenuti a riportare i loro risultati in termini di sostenibilità e questo fondo ha già pubblicato questo resoconto per il 2022.
IL RESOCONTO
Il peso degli investimenti sostenibili nel fondo ha raggiunto il 99,22%, mentre gran parte dello 0,78% rimanente è stato in gran parte investito in liquidità. Il fondo ha concentrato i suoi investimenti su società che contribuiscono positivamente a uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’ONU relativi alla sostenibilità delle nostre risorse naturali. Gli SDG erano i seguenti:
Per quanto riguarda gli indicatori di sostenibilità, quelli del fondo sono migliori rispetto a quell’indice; quindi, gli investimenti realizzati da questo fondo hanno creato un impatto positivo rispetto a quelle che sono le azioni mondiali prese nel loro complesso.
Infine, il fondo ha anche tenuto conto dei cosiddetti Principali Impatti Avversi (PAI, in inglese) nella sua politica di gestione. Di cosa si tratta? I principali effetti negativi sono gli effetti negativi più significativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità relativi a problematiche ambientali, sociali e concernenti il personale, il rispetto dei diritti umani e le questioni relative alla lotta alla corruzione attiva e passiva.
QUAL È STATA LA PRESTAZIONE DEGLI INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ? | ||
INDICATORE |
FONDO |
INDICE |
Punteggio medio ponderato dell'intensità di carbonio - ISS ambito 1 + 2 + 3 |
187,43 |
851,52 |
Valutazione media ponderata ESG - Valutazione del rischio Sustainalytics |
20,7 |
22,04 |
Punteggio medio ponderato dell'intensità dei rifiuti - Refinitiv |
11,27 |
409,99 |
Punteggio medio ponderato dell'intensità dell'acqua - Refinitiv |
2.368,21 |
5.347,84 |
Esclusi gli investimenti in emittenti coinvolti in attività controverse e |
In linea con la Politica |
Non disponibile |
Limitare gli investimenti in violazioni materiali di standard riconosciuti a livello internazionale, |
In linea con la Politica |
Non disponibile |
Attendi, stiamo caricando il contenuto