Nuovi prodotti per puntare sui bond

Nuovi Etf per puntare sui bond
Nuovi Etf per puntare sui bond
Goldman Gbl Green Bond Ucits Etf H D (50,19 euro; Isin IE000L0X6L81) è un Etf che replica l’indice Solactive Global Green Bond Select, concepito per misurare la performance delle obbligazioni green globali investment grade a tasso fisso emesse principalmente sui mercati globali da organismi sovranazionali, sub-sovrani, agenzie e società che perseguono politiche di sviluppo sostenibile, rispettando al contempo principi ambientali, sociali e di governance. Le obbligazioni verdi sono titoli a reddito fisso i cui proventi vengono utilizzati per finanziare progetti ambientali e per il clima che contribuiscono a creare benefici positivi per l'ambiente. Questo Etf si prefigge di contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile, investendo in obbligazioni verdi, e di conseguire un obiettivo di investimento sostenibile replicando la performance dell'Indice (è un articolo 9). Ha inoltre la copertura sul tasso di cambio. Al momento per investire sui green bond ti consigliamo di scegliere direttamente i singoli titoli quotati, che puoi trovare nel nostro selettore. Puoi anche sceglire, se preferisci un Etf, Amundi EUR Corporate Bond Climate Net Zero Ambition PAB ucits (141,75 euro; Isin LU1829219127).
Bnpp Sustainable Eur Corp Bond (10,02 euro; Isin LU2697596745) replica l’indice Bloomberg Euro Aggregate Corporate, titolo societari in euro e applica un approccio di integrazione ESG su criteri ESG quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, efficienza energetica, rispetto dei diritti umani e dei lavoratori e indipendenza del consiglio di amministrazione, e migliora il proprio profilo ESG cercando al contempo di ridurre la sua impronta ambientale, misurata dalle emissioni di gas ad effetto serra, rispetto al Parametro di riferimento – (è un articolo 9). Anche in questo caso, per i titoli obbligazionari sostenibili puoi usare direttamente una delle obbligazioni che trovi nel selettore.
Bnpp Sustainable Eur Gov Bond (9,96 euro; LU2697597552) replica l’indice J.P. Morgan EMU Investment Grade – titoli di Stato euro – e integra i criteri ESG valutando un paese rispetto a una combinazione di fattori ambientali, sociali e di governance, che comprende, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i seguenti aspetti: - ambientale: mitigazione del cambiamento climatico, biodiversità, efficienza energetica, risorse del territorio, inquinamento - sociale: condizioni di vita, disuguaglianza economica, istruzione, occupazione, infrastrutture sanitarie, capitale umano - governance: diritti aziendali, corruzione, vita democratica, stabilità politica, sicurezza (è un articolo 8). Al momento non puntiamo direttamente sulla versione ESG dei titoli di Stato euro. Puoi direttamente acquistare i singoli titoli di Stato green che trovi in selettore.
Attendi, stiamo caricando il contenuto