Bond zona euro e mercati emergenti in chiave ESG?

Nuovi prodotti ESG
Nuovi prodotti ESG
L’Etf Ubs Msci Em Mkts Ex-china Sri Ucits Etf A (Isin IE00BNC0MH93; 4,8035 euro) replica un indice di società best-in-class (cioè le migliori) in termini di responsabilità ambientale, sociale e di corporate governance (ESG) evitando al contempo le società con un impatto sociale o ambientale negativo.
L’Etf Ubs Eur Ultra-Short Bond Esg Ucits (Isin IE000RW7V8Q4; 5,066 euro) punta a investire su una selezione rappresentativa dei titoli che compongono l'indice sottostante (Solactive EUR Ultra-Short diversified Bond ESG Index, indice di bond zona euro con duration molto corta, circa 6 mesi) scelti mediante una tecnica di ottimizzazione del portafoglio.
Entrambi i prodotti non sono consigliati all'acquisto. Oltre ad essere di nuova quotazione, c'è un altro aspetto, ancora più importante. Come ti diciamo sempre, qualunque tipo di investimento legato alla sostenibilità deve sempre tenere conto sia degli aspetti ESG ma in parallelo alla convenienza finanziaria dell'investimento. Questo significa che se un determinato mercato, area geografica, asset class non sono consigliati perché non convenienti, non diventano automaticamente all'acquisto solo perché in chiave ESG o sostenibile. Ed è questo il caso. Sui mercati emergenti azionari non siamo posizionati nella loro interezza, abbiamo alcuni Paesi nei nostri portafogli. Per quanto riguarda l’Etf Ubs Eur Ultra-Short Bond Esg Ucits, invece, punta su una duration assolutamente corta - circa sei mesi - e ad oggi, dato il contesto di mercato, noi consigliamo bond con scadenze nettamente più lunghe.
Attendi, stiamo caricando il contenuto