Come investe l'Etf sulla blue economy?

Blue economy
Blue economy
L’Etf Bnpp Ecpi Glb Esg Blue Economy Ucits (15,442 euro; Isin LU2194447293) è il prodotto indicato per puntare sulla cosiddetta blue economy, cioè tutto quello che riguarda l’utilizzo, la conservazione e la rigenerazione degli ambienti marini. Si tratta di un Etf articolo 8, quindi tiene conto degli aspetti ESG, ma non ha un obiettivo di investimento sostenibile. Nonostante ciò, si ripromette di investire comunque una quota minima in attività sostenibili (almeno il 55%). Questo quanto dichiarato nella documentazione pre-contrattuale, ma come ha investito, nella pratica, l’Etf?
La percentuale di investimenti sostenibili è stata pari al 77,1%, dunque, l’Etf è andato anche oltre il livello minimo dichiarato. La percentuale di investimenti utilizzata per soddisfare le caratteristiche ambientali o sociali è stata poi del 90,5%.
Per soddisfare le caratteristiche ESG, il prodotto ha investito in società che dimostrano pratiche ambientali e sociali tra le migliori oppure in miglioramento, implementando al tempo stesso solide pratiche di governance aziendale nel loro settore di attività. La strategia di investimento seleziona gli emittenti attraverso la valutazione della performance ESG di un emittente rispetto a una combinazione di fattori ambientali, sociali e di governance che includono, ma non sono limitati a:
L’Etf applica anche uno screening negativo che applica criteri di esclusione. Ciò si applica agli emittenti con un profilo ESG scarso e agli emittenti che violano sistematicamente il Global Compact delle Nazioni Unite.
Quali sono stati, infine, gli obiettivi degli investimenti sostenibili parzialmente realizzati dal prodotto finanziario e in che modo l’investimento sostenibile ha contribuito a tali obiettivi? Gli obiettivi degli investimenti sostenibili effettuati dall’Etf sono stati quelli di finanziare le aziende che contribuiscono a obiettivi ambientali e/o sociali attraverso i loro prodotti e servizi, nonché le loro pratiche sostenibili.
Attendi, stiamo caricando il contenuto