Passa all’incasso

Incassare i guadagni su Schneider Electric
Incassare i guadagni su Schneider Electric
Schneider Electric (217,35 euro; Isin FR0000121972), società che produce e propone prodotti e sistemi informatici per la gestione elettrica con la finalità di rendere “più sostenibili” le società clienti, ha chiuso il 2023 con un utile in crescita, senza tenere conto di costi e proventi straordinari, del 2%. La società ha ribadito anche i suoi obiettivi per i prossimi anni, che prevedono un aumento medio annuo del fatturato compreso tra il 7% e il 10% (escluse le acquisizioni) e un miglioramento della redditività. La società ha dimostrato di essere in grado di crescere e di raggiungere i propri obiettivi, ma secondo noi è il momento di portare a casa i guadagni.
Come puoi vedere dal grafico, Schneider Electric ha reso di più sia del suo settore di riferimento, sia delle Borse europee, dal primo consiglio dato (lo stesso vale se comprato al momento degli altri consigli, vedi la prima tabella). Sempre dal grafico puoi anche notare come la maggior parte degli extra-guadagni nei confronti del settore di riferimento e delle Borse europee li ha realizzati nell’ultimo periodo.
COME SONO ANDATI I CONSIGLI |
|||
Data consiglio |
Schneider |
Borse Europa |
Settore |
26/02/2021 |
88,20% |
31,80% |
58,30% |
07/05/2021 |
71,30% |
19,90% |
44,70% |
27/05/2022 |
73,50% |
19,10% |
49,30% |
Rendimenti lordi, cumulati, compresi di dividendi |
Questo mostra come il mercato ha premiato gli ottimi risultati messi a segno da Schneider, ma non solo. Se leggiamo questa miglior performance degli ultimi tempi con gli indicatori di convenienza di questa azione riportati nella tabella alla pagina precedente, oggi il titolo quota su livelli più elevati del settore. Dunque, il mercato ha premiato Schneider, ne sconta anche le positive prospettive future e va anche oltre. Tenendo conto di tutto ciò e del clima che vede le Borse negli ultimi tempi più nervose considerato il contesto economico e geo-politico, secondo noi è arrivato il momento di vendere e portare a casi guadagni.
La linea in grassetto rappresenta Schneider Electric, quella intermedia le Borse europee e quella sottile il settore di riferimento (tutte base 100 e dividendi inclusi).
SCHNEIDER: SPUNTI DI RIFLESSIONI |
||
2024 |
2025 |
|
Prezzo/utile |
||
Schneider |
27,2 |
24,4 |
Settore |
37,92 |
18,6 |
Prezzo/patrimonio netto |
||
Schneider |
4,2 |
3,8 |
Settore |
2,1 |
1,9 |
EV/Ebitda |
||
Schneider |
17,7 |
16,8 |
Settore |
12,1 |
10,7 |
N.B. Il rapporto Enterprise Value/EBITDA è il rapporto tra il valore totale di una società e la sua redditività |
Attendi, stiamo caricando il contenuto