Arriva un’altra opportunità con i social bond

Social bond
Social bond
Quando si parla di sostenibilità, bisogna sempre ricordarsi che non ci si riferisce solo agli aspetti ambientali, ma anche a quelli sociali, dato che il fattore umano è cruciale nella determinazione di un mondo più sostenibile. I fattori sociali, come gender gap, empowerment, diritti dei lavoratori… sono sempre più importanti e rilevanti, non solo per la loro importanza pratica e valoriale, ma anche per l’eco di risonanza mediatica e non solo. Sono anche in aumento gli studi accademici che dimostrano come l’attenzione ai fattori sociali sono in grado di migliorare le performance finanziarie delle aziende.
UN MERCATO CHE HA FATTO MOLTA STRADA
Il mercato dei social bond ha fatto molta strada, con l’ampiezza e la profondità delle emissioni e la varietà di tematiche su cui si può investire (alloggi, assistenza sanitaria, istruzione, occupazione, integrazione…) che sono cresciute enormemente negli ultimi anni, ma con ancora ampi spazi di crescita. Per puntare sui social bond, oltre a acquistare singoli titoli, vedi a lato, puoi scegliere il fondo Threadneedle (Lux) - European Social Bond Fund AE EUR Accumulation (8,9 euro; Isin LU2170387828), prodotto che ti avevamo indicato già sul n° 1459 quando ti abbiamo parlato per la prima volta di questa tipologia di titoli. Il fondo investe in obbligazioni che si ritiene supportino o finanzino attività e iniziative socialmente utili soprattutto in Europa. Per realizzare questo obiettivo, il fondo investe almeno il 90% del proprio patrimonio in obbligazioni emesse da società, governi, associazioni di volontariato e/o enti di beneficenza. Questo prodotto non è consigliato solamente per chi vuole investire tramite obbligazioni sui fattori sociali nel loro complesso, ma anche perché è utile a livello di diversificazione di portafoglio. Come puoi vedere in tabella, il fondo ha una correlazione bassa, eccezion fatta con l’Etf sui titoli di Stato e ad alto rendimento euro, con i prodotti obbligazionari consigliati per replicare i nostri portafogli. Ha, quindi, la funzione anche di aumentare la diversificazione del tuo portafoglio. Per questo, è consigliato a tutti, sia a chi ha preferenze di sostenibilità sia a chi non ne ha, e va conteggiato nella quota di investimento del 10% extra-portafoglio non speculativo.
SOCIAL E BOND IN PORTAFOGLIO: CORRELAZIONI |
||||||||
HSBC GIF Brazil |
iShares $ HY |
IShares € gov |
iShares China |
Nordea 1 Norw. |
Ubs Japan |
Vanguard US Treasury |
X-Trackers US Treas. |
X-Trackers Eur HY |
0,17 |
0,61 |
0,92 |
0,02 |
0,71 |
0,54 |
0,4 |
0,84 |
0,43 |
Attendi, stiamo caricando il contenuto