Rifiuti: un’azione da vendere…

Waste management: cambio di consiglio
Waste management: cambio di consiglio
Waste Management (206,93 usd; Isin US94106L1098), società Usa che offre servizi di raccolta e gestione dei rifiuti, ha chiuso il 2023 con un utile per azione pari a 6,19 dollari, senza tenere conto dei costi straordinari. È un dato sopra le nostre attese di 6 dollari. Il 2023 è stato positivo per la società, in quanto la crescita dell’utile si è accompagnata a un aumento della redditività (al 28,9% dal 28% del 2022). La crescita continuerà anche nel 2024, con Waste Management che prevede una crescita del fatturato tra il 6% e il 7% e di portare la redditività tra il 29% e il 29,4%. Secondo noi la società può crescere ancora, tanto che stimiamo un utile per azione a 6,9 dollari nel 2024 e a 7,8 dollari nel 2025. Nonostante ciò, la corsa del titolo dallo scorso ottobre ad oggi, accelerata dalla metà di febbraio di quest’anno, ha portato oggi la società a quotare su prezzi che, pur con le forti previsioni di crescita, rendono il titolo caro e da vendere.
WASTE MANAGEMENT: SPUNTI DI RIFLESSIONE |
||||||
Prezzo/utile |
Prezzo/patrimonio netto |
EV/Ebitda |
||||
2024 |
2025 |
2024 |
2025 |
2024 |
2025 |
|
Waste Management |
30 |
26,5 |
11,5 |
10,4 |
16,5 |
15,2 |
Settore |
13,3 |
12,7 |
1,8 |
1,6 |
7,94 |
8,2 |
N.B. Il rapporto Enterprise Value/EBITDA è il rapporto tra il valore totale di una società e la sua redditività misurata attraverso |
Ne esci con guadagni che vanno dal 32% al 50%, in dollari, dividendi compresi – vedi a lato. Non solo, Waste management ha saputo anche sovraperformare il suo settore (praticamente sempre) e la Borsa di New York nel suo complesso (sempre): è proprio il momento giusto di vendere e portare a casa i guadagni. Se Waste Management passa a vendere, questo non significa che la tematica legata ai rifiuti non sia più interessante. Tutt’altro, rimane all’acquisto.
COM’È ANDATA WASTE MANAGEMENT |
|||
WM |
S&P 500 |
Settore |
|
10/09/2021 |
39,5% |
21,6% |
38,3% |
14/01/2022 |
37,1% |
15,7% |
37,0% |
11/02/2022 |
50,5% |
22,0% |
47,5% |
06/05/2022 |
32,2% |
30,3% |
32,5% |
20/02/2023 (*) |
36,4% |
29,9% |
33,0% |
(*) Data del passaggio a mantenere |
Per farlo puoi continuare a scegliere due prodotti: BNP Paribas Global Waste Management Total Return Tracker Certificate (110,3 euro; Isin XS2348171757), un certificate che replica l’andamento di un indice che investe su società del settore dei rifiuti e Fidelity Funds - Sustainable Water & Waste Fund E-ACC-EUR (14,67 euro; Isin LU1915587072).
Attendi, stiamo caricando il contenuto