Arriva un nuovo BTp e un altro è da comprare

BTp Green
BTp Green
Appena concluso il collocamento della quarta emissione del BTp Valore, il Tesoro è già pronto ad offrire un nuovo BTp. Lo fa attraverso sindacato - il collocamento del titolo è stato affidato ad un consorzio di banche selezionate tra gli operatori specialisti in Titoli di Stato, che si incaricano di raccogliere gli ordini di investitori finali (cosiddetto collocamento sindacato). Si tratta del BTp green 30/10/2037. Al collocamento non è possibile aderire, ma come tutti i BTp sarà poi quotato sul mercato: in quel caso, non acquistarlo perché la scadenza è troppo lunga.
I BTp Green sono titoli di Stato italiani i cui proventi sono destinati al finanziamento di iniziative a del bilancio dello Stato (incentivi fiscali e spese) con ricadute ambientalmente sostenibili.
Se il nuovo BTp green 2037 non è da acquistare, lo è invece BTp Green EUR 4% 30/10/2031 (102,97; Isin IT0005542359), che da oggi cambia il suo consiglio da mantieni ad acquista. Ricorda che questo BTp può essere comprato da chiunque, è a tutti gli effetti un nostro titolo di Stato e non c’è motivo per non metterlo in portafoglio se non hai preferenza di sostenibilità.
BTP GREEN COME FUNZIONA
Secondo i criteri che guidano le emissioni di green bond, i proventi ricavati dall’emissione di questo BTp serviranno per la realizzazione di obiettivi ambientali e per essere coerenti con questa finalità dovranno andare a finanziare solamente attività settori “green” ben precisi. Per il BTp il Tesoro ha identificato:
Fonti rinnovabili elettriche e termiche
Efficienza energetica
Trasporti
Prevenzione e controllo dell'inquinamento ed economia circolare
Tutela dell'ambiente e della diversità biologica
Ricerca
Attendi, stiamo caricando il contenuto