Il fondo sulle azioni social ha rispettato i suoi impegni?

Reporting azioni social
Reporting azioni social
AXA WF ACT Social Progress F EUR Cap (135,05 euro; Isin LU1557119655) è il prodotto che ti consigliamo per effettuare investimenti su tematiche sociali attraverso le azioni. Il fondo ha come obiettivo la realizzazione di un impatto positivo e misurabile sulla società, concentrandosi sulle aree del progresso sociale come: alloggi e infrastrutture essenziali, inclusione finanziaria e tecnologica, soluzioni sanitarie, benessere e sicurezza, istruzione e imprenditorialità. Si ripromette di realizzare per almeno l’80% di investimenti sostenibili, con almeno il 51% a carattere sociale.
Andando a guardare il resoconto di come ha investito, il 75,7% degli investimenti effettuati erano sostenibili dal punto sociale – quindi la quota minima dichiarata è stata ampiamente superata, e il 21,49% dei suoi investimenti erano sostenibili dal punto di vista ambientale. In totale, dunque, gli investimenti sostenibili rappresentavano il 97,32% dell’intero portafoglio, superando così la quota minima dichiarata dell’80%.
Il prodottoha raggiunto i propri obiettivi di investimento sostenibile investendo in società valutate come sostenibili attraverso i seguenti criteri:
1. Allineamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) delle società in portafoglio, prendendo in considerazione le aziende che contribuiscono positivamente ad almeno un SDG attraverso i prodotti e i servizi che offrono o il modo in cui svolgono le loro attività (le cosiddette “operazioni”. Per essere considerata un'attività sostenibile, un'impresa deve soddisfare i seguenti criteri:
a) il punteggio SDG relativo ai "prodotti e servizi" offerti dall'emittente è pari o superiore a 2, corrispondente ad almeno il 20% dei suoi ricavi derivanti da un'attività sostenibile, oppure
b) utilizzando un approccio best in universe che consiste nel dare priorità agli emittenti meglio valutati da un punto di vista non finanziario, indipendentemente dal loro settore di attività, il punteggio SDG delle “operazioni” dell'emittente è la quota che racchiude il 2,5% delle società più virtuose, tranne in considerazione dell'SDG-5 (uguaglianza di genere), dell'SDG 8 (lavoro dignitoso), dell'SDG 10 (riduzione delle disuguaglianze), dell'SDG 12 (produzione e consumo responsabili) e dell'SDG 16 (pace e giustizia), per i quali il punteggio SDG della società è nel miglior 5%. Per gli SDG 5, 8, 10 e 16 i criteri di selettività sulle "operazioni" delle società sono meno restrittivi, in quanto tali SDG sono meglio affrontati considerando il modo in cui l'emittente svolge le proprie attività rispetto ai Prodotti e Servizi offerti dalla società partecipata. È anche meno restrittivo per l'SDG 12, che può essere affrontato attraverso i prodotti e i servizi o il modo in cui la società svolge le proprie attività.
2. Integrazione degli emittenti impegnati in un solido percorso di transizione coerente con l'ambizione della Commissione europea di contribuire a finanziare la transizione verso un mondo a 1,5°C.
Attendi, stiamo caricando il contenuto