Sunrun: a che punto siamo?

Sunrun: il punto
Sunrun: il punto
Sunrun (20,30 usd; Isin US86771W1053) fu consigliata speculativamente sul n° 1385, per poi passare a mantenere sul n° 1385, per puntare sull’elezione di Biden e sul suo piano di sviluppo sostenibile. Sunrun si presentava come una società in perdita, ma la scommessa si basava sul miglioramento progressivo dei suoi conti.
Il prezzo è inferiore dal primo consiglio dato, ma il 2024 è un anno positivo in Borsa per Sunrun a differenza del settore dell’energia solare nel suo complesso – e di un suo concorrente come Canadian Solar. Come mai? A differenza di quanto successo con Canadian Solar, che ha inanellato risultati deludenti e sotto le attese, Sunrun ha saputo battere le attese e chiudere anche in utile il secondo trimestre dell’anno. Quest’ultimo si è infatti concluso con un utile di 0,55 dollari per azione, contro attese di -0,4 dollari, ed un fatturato superiore di circa l’1% rispetto alle attese. Il mercato sta quindi guardando con favore alla dinamica dei risultati di questa società, vedendo un miglioramento.
I conti del secondo trimestre sono stati positivi perché Sunrun ha nuovamente stabilito nuovi record sia per l'installazione di capacità di stoccaggio di energia, sia per i tassi di allacciamento, differenziando ulteriormente la sua attività. La strategia di crescita è improntata alla disciplina e focalizzata sui margini e sta producendo i risultati sperati. La società sarà infatti in grado di generare un flusso di cassa positivo in questo 2024 e migliorarlo nel 2025. Inoltre, stimiamo che sarà in grado di chiudere con un’Ebitda positivo, dunque in miglioramento rispetto al 2023 (quando era in perdita). Sintomo che la strategia di lavorare sui margini e sulla redditività sta funzionando. Per avere un utile a livello di risultato netto bisognerà aspettare ancora, noi lo stimiamo nel 2026, con conti in progressivo miglioramento nel 2025 rispetto al 2024 (questi due esercizi sono stimati ancora in perdita). Data questa dinamica e queste prospettive, puoi mantenere il titolo, ricordando l’ottica speculativa dell’investimento.
Attendi, stiamo caricando il contenuto