Una strategia in più per le tue obbligazioni

Strategia momentum ESG con obbligazioni
Strategia momentum ESG con obbligazioni
Quando si investe in obbligazioni, esattamente come accade con le azioni, è possibile andare alla ricerca di rendimenti che non siano solamente quelli chiamati “a scadenza”, cioè quello si ottiene acquistando un bond, tenerlo fino a scadenza e incassare le cedole. È possibile ottenere guadagni anche puntando su un aumento dei prezzi delle obbligazioni. Per farlo è necessario implementare diverse soluzioni, altrimenti dette strategie che possono essere di molte tipologie e tra queste ci sono anche quelle che sfruttano i fattori di sostenibilità. Le strategie di finanza sostenibile per poter riuscire a creare i cosiddetti alpha, cioè rendimenti superiori al mercato di riferimento, te le abbiamo presentate fino ad oggi in ambito azionario, ma possono essere applicate in certi casi anche alle obbligazioni. Una di queste è il momentum ESG, cioè quella strategia che punta su società che migliorano il proprio profilo ESG, è una strategia che può essere implementata anche con i bond. Esattamente come avviene con le azioni, le obbligazioni che vengono scelte sono quelle di società che hanno un percorso ben definito in termini di profilo ESG destinato a migliorare con il tempo. Questo è l'obiettivo del fondo Amundi Fds Glb Crprt ESG Imp Bd G EUR (5,41 euro; Isin LU2280506366). Lo acquisti su Fondionline, con il quale benefici di condizioni esclusive per te che sei nostro lettore (www.altroconsumo.it/investi/vantaggi-per-gli-abbonati/condizioni-esclusive).
Il fondo ha in portafoglio obbligazioni corporate di tutto il mondo. Oggi consigliamo come investimento extra portafoglio bond corporate green, social o sostenibili e questo fondo, seppur non puntando su obbligazioni sostenibili, fa comunque del miglioramento della sostenibilità un fattore essenziale per la scelta dei titoli su cui puntare. Rientra quindi coerentemente con quanto consigliato fino ad oggi. Anche in termini di duration, è pari a 5,85, questo fondo è coerente con la nostra strategia. In questo caso, inoltre, allarghiamo l'orizzonte alle obbligazioni societarie di tutto il mondo: è un modo per aumentare ulteriormente la diversificazione della componente obbligazionaria all'interno del tuo patrimonio, inteso come portafoglio e componenti extra portafoglio.
Come puoi vedere in tabella, il fondo con la strategia del momentum ESG ha fatto meglio dell’equivalente fondo tradizionale sui bond corporate. Ha inoltre realizzato solo una leggera sottoperformance nei confronti dell’indice di mercato dei bond mondiali, ma attenzione. L’indice non ha costi: considerando che le spese correnti annue sono dell’1,28% e la sottoperformance è dello 0,29% annua, significa che il fondo, senza i costi, ha saputo fare meglio del benchmark – che è un parametro di riferimento, ma su cui non puoi investire.
RISULTATI A CONFRONTO |
||
Fondo/benchmark |
Rendimento annuo |
Rapporto Rendimento/rischio |
Amundi Funds Global Corp ESG Improvers Bd GEC |
3,41% |
0,146 |
Amundi Global Aggregate Bond UCITS ETF DR C |
0,31% |
0,013 |
ICE BofA Global Corporate TR USD |
3,70% |
0,167 |
Dati calcolati dal 22/06/2022, data di lancio del fondo Amundi Fds Glb Crprt ESG Imp Bd G EUR |
Attendi, stiamo caricando il contenuto