Una nuova obbligazione con una caratteristica mai vista prima

Nuova obbligazione
Nuova obbligazione
Iberdrola ha recentemente emesso un green bond da 750 milioni di euro che segna un'importante pietra miliare nel mondo della finanza sostenibile. Come mai? Perché è il primo green bond al mondo a rispettare contemporaneamente sia gli standard dell'Unione Europea (EU Green Bond Standard) sia i Green Bond Principles definiti da ICMA (International Capital Market Association – vedi a fondo pagina).
Il fatto che Iberdrola abbia rispettato sia gli standard dell’UE – più stringenti e ufficialmente regolamentati – sia quelli di ICMA, più consolidati a livello internazionale, rappresenta un segno di solidità e credibilità. Questo tipo di operazioni potrebbe rappresentare un modello per future emissioni di obbligazioni verdi, contribuendo ad attrarre capitali privati verso la transizione ecologica.
I fondi raccolti tramite questo bond saranno destinati a progetti allineati alla strategia di transizione energetica del gruppo Iberdrola. Parliamo quindi di iniziative nel campo delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica, della mobilità sostenibile e dello sviluppo delle reti intelligenti (smart grids).
Per quanto riguarda le caratteristiche “classiche”, il bond Iberdrola ha una scadenza di 10 anni, paga una cedola del 3,5%, ma ha un lotto minimo di 100.000 euro. Non è dunque adatto ai piccoli risparmiatori. Se cerchi green bond da acquistare, comunque, basta andare sul nostro comparatore di obbligazioni e cercare i green bond segnalati all’acquisto.
COS'È ICMA E COSA SONO I GREEN BOND PRINCIPLES?
ICMA (International Capital Market Association) è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro con sede a Zurigo, che si occupa di promuovere il buon funzionamento dei mercati dei capitali a livello globale. Rappresenta un punto di riferimento per le pratiche standard nel settore obbligazionario.
Uno dei suoi contributi più noti è la definizione dei Green Bond Principles (GBP): un insieme di linee guida volontarie pensate per garantire trasparenza, integrità e tracciabilità nell’emissione dei green bond. I principi si articolano in quattro componenti chiave:
Attendi, stiamo caricando il contenuto